Enjoybet, sito di scommesse online promuove il gioco responsabile e il gioco come forma legittima e legale di divertimento. Il denaro utilizzato per scommettere quindi deve rappresentare per il giocatore un elemento aggiuntivo di sfida e quindi di piacere senza trasformare il divertimento legata ad una piacevole attività ludica in eccessiva dipendenza dal gioco.
Enjoybet assiste così ciascun giocatore per non superare le soglie, le possibilità e i limiti da lui stabiliti per il suo divertimento attraverso le scommesse online: consapevoli che ogni eccesso può portare a situazioni problematiche, con impatti impatti negativi sulla vita.
Tutti i giochi e le scommesse online di Enjoybet.it, brand di OIA Services Ltd, rispettano così le leggi e i regolamenti delle concessioni dello Stato Italiano in materia di gioco telematico sicuro, così come stabilito dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM).
Nonostante ciò ci impegniamo ogni giorno per tutelare ed assistere i nostri giocatori in materia di gioco responsabile: con ciò vogliamo affermare ancora una volta la nostra presenza nel panorama del gioco regolato italiano, nel pieno rispetto e nella tutela dei nostri giocatori.
Enjoybet è contro ogni abuso o eccesso e sostiene un consumo responsabile, informato e commisurato alle possibilità dei nostri clienti, aiutandoli a non superare le soglie e i limiti che stabiliranno per il loro divertimento.
Con riferimento alla Legge n.111, art.24, commi 19-22 del 15/07/2011 che disciplina il divieto di partecipazione ai giochi con vincite in denaro – scommesse virtuali o online – per i minori e come indicato alla sezione “Termini&Condizioni” Enjoybet.it non accetta iscrizioni da parte di minorenni: per questo motivo in fase di registrazione verrà controllata la coerenza dei dati inseriti e verificata la copia del documento di identità.
Contro ogni utilizzo abusivo del sito da parte dei minori di 18 anni, ogni giocatore deve proteggere la riservatezza delle proprie chiavi d’accesso seguendo questi consigli:
Dobbiamo collaborare per proteggere i bambini dal gioco d’azzardo minorile, così in caso di abusi da parte di minori che utilizzano dati personali, vi preghiamo di comunicarci immediatamente il loro utilizzo del sito di gioco a distanza.
La dipendenza dal gioco è una patologia riconosciuta e certificata dalla Versione 10 della Classificazione Statistica Internazionale Delle Malattie e Dei Problemi Correlati Alla Salute dell’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Salute.
Parte della responsabilità personale di ogni cliente è riconoscere i possibili rischi correlati alla dipendenza dal gioco. Qui di seguito vi elenchiamo i 10 comportamenti o situazioni che vengono ritenuti sintomatici di una situazione di gioco patologico:
Se la maggior parte di queste situazioni e comportamenti ti sono proprie, è possibile che tu stia manifestando una certa dipendenza dal gioco online ed è necessario che ti metta al più presto in contatto con strutture mediche e professionisti che possano fornirti le informazioni, l’aiuto e le cure eventualmente necessarie.
N.B. Tutti i regolamenti relativi ai giochi di sorte a quota fissa, comunemente denominati come “giochi” o “giochi di casinò”, sono raggiungibili alla sezione “Regolamento Casinò” > “Casinò Dubai”, oppure “Regolamento Casinò” > “Casinò Macao”, cliccando qui.
Su Enjoybet.it è possibile limitare l’accesso al conto di gioco relativo alle scommesse online o casinò per un periodo di 30, 60 o 90 giorni. Limitando l’accesso saranno inibite tutte le altre operazioni sul conto.
In caso di autoesclusione, il Concessionario sarà tenuto a comunicare tale volontà all’Anagrafe dei Conti di Gioco, gestita dall’ADM, inserendoti nel Registro Unico degli Autoesclusi (RUA), e per te sarà impossibile accedere al gioco per il periodo di autoesclusione da tutti i conti di gioco di cui sei titolare, anche se attivati con un altro concessionario.
E’ inoltre possibile, per tutti gli utenti dotati dell’identità digitale SPID, procedere autonomamente con l’iscrizione al RUA (Registro Unico Autoesclusioni) attraverso il sito www.adm.gov.it
Se si riscontrano gravi problemi a mantenere sotto controllo le proprie abitudini di gioco su Enjoybet e avendo riscontrato i comportamenti che vengono definiti dall’Organizzazione Mondiale della Salute come sintomi di possibile dipendenza dal gioco, si ricorda che è possibile optare per l’esclusione definitiva dallo stesso.
Tale soluzione può aiutare ad affrontare con più attenzione le terapie relative alla dipendenza dal gioco, consentendo di riprendere a giocare solo quando si riterrà di aver risolto i problemi relativi.
È possibile effettuare autonomamente l’esclusione definitiva del Conto Gioco del profilo personale del giocatore, direttamente dall’icona strumenti, una volta loggato all’interno del proprio conto di gioco. Si potrà effettuare la procedura di login ma l’unica operazione consentita sarà il prelievo delle eventuali somme vinte. Sono inibite tutte le altre operazioni sul conto gioco.
E’ possibile revocare l’esclusione definitiva secondo le seguenti regole:
In caso di autoesclusione, il Concessionario sarà tenuto a comunicare tale volontà all’Anagrafe dei Conti di Gioco, gestita dall’ADM, inserendoti nel Registro Unico degli Autoesclusi (RUA), e per te sarà impossibile accedere al gioco per il periodo di autoesclusione da tutti i conti di gioco di cui sei titolare, anche se attivati con un altro concessionario. E’ inoltre possibile, per tutti gli utenti dotati dell’identità digitale SPID, procedere autonomamente con l’iscrizione al RUA (Registro Unico Autoesclusioni) attraverso il sito www.adm.gov.it .
E’ possibile effettuare l’autoesclusione o una autolimitazione dal gioco delle scommesse online anche da dispositivo mobile dopo il login: per raggiungere la pagina dedicata l’utente deve effettuare il login e dalla home page.
Qualora l’utente abbia proceduto al login sulla nuova versione del sito mobile, per raggiungere la pagina dedicata all’autosclusione dovrà accedere alla sezione denominata “Account” dalla home page.
La revoca dell’autoesclusione dovrà essere trasmessa al Customer Service tramite e-mail al seguente indirizzo: documenti@oiaserv.com
Alla richiesta dovrà essere allegato un documento di identità del titolare del conto gioco.
In caso di autoesclusione a tempo indeterminato, la revoca sarà possibile solo dopo un minimo di 6 mesi, sempre attraverso la procedura sopra indicata.
Per consultare e/o modificare I propri limiti impostati su proprio conto gioco basta cliccare sull’icona “Link Sito Web”.
L’autolimitazione potrà essere impostata su un limite SETTIMANALE. L’utente dovrà inserire la cifra in EURO.
Dopo aver impostato uno o più impostazioni, per rendere operative le decisioni, l’utente dovrà selezionare il tasto SALVA.
Per visualizzare le regole del gioco, clicca qui. Invece, per verificare l’ammontare rapportato alla raccolta assegnato in vincite ai giocatori, clicca qui.
Il sistema permette ai giocatori di auto-limitare il gioco secondo quanto previsto dalla normativa vigente. Raccomandiamo di impostare un limite sui fondi spesi settimanalmente.
Questa funzione è sempre utilizzabile nella sezione utente: il sistema offre limiti preimpostati dal concessionario, che potranno essere solo diminuiti.
Se si ritiene di voler incrementare i limiti precedentemente diminuiti sarà necessario contattare il nostro Servizio Clienti attraverso live chat o e-mail.
Una volta ricevuta la richiesta scritta, dovranno trascorrere 7 giorni per l’incremento dei limiti di deposito. Il valore di incremento sarà settato secondo le preferenze del cliente.
La chiusura del proprio conto gioco potrà essere eseguita utilizzando una delle seguenti opzioni:
Attenzione! È fondamentale comunicare i dettagli per poter liquidare le giacenze presenti sul conto. La chiusura del conto implica la risoluzione del vincolo contrattuale e impedisce di effettuare la procedura di login.